Fisioterapia
e riabilitazione
Credo da sempre che la capacità di insegnare qualcosa, sia la massima espressione delle funzioni cerebrali superiori dell’essere umano e in generale, anche dell’interazione tra simili.
Per questo motivo, inizio da giovanissimo a allenare gruppi sportivi giovanili, con l’obiettivo di imparare io stesso a comunicare e trasmettere le mie conoscenze al prossimo. Finito il mio percorso universitario, faccio di tutto per trasferire questa qualità nel mio lavoro di fisioterapista, cercando, con tutti i pazienti, di instaurare un rapporto di insegnamento, anziché di mero trattamento, dal quale uscire ogni volta entrambi arricchiti.
Infine, da quando ho insegnare ai giovani studenti specializzandi in fisioterapia muscoloscheletrica, sono ancor più stimolato nel mettermi costantemente in discussione, rivedere periodicamente il mio modo di lavorare e cercare costantemente di migliorarlo per il bene dei pazienti.
Dott. Davide Cicinelli
Formazione e CV
Mi laureo a fine 2014 presso l’Universita degli studi “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti e subito intraprendo il master di specializzazione in ambito muscoloscheletrico, terminato nel 2017, mentre esercitavo la professione in un grosso centro di riabilitazione muscoloscheletrica di Pavia.
Nel 2018, decido di espandere i miei orizzonti e trasferirmi a Londra, per esplorare l’esercizio della professione anche all’estero, mentre seguivo delle lezioni di neuroscienze presso il prestigioso King’s College.
Nel 2019, torno in Italia, iniziando nello stesso anno a collaborare come docente a contratto con l’Università del Molise, al master di specializzazione in fisioterapia muscoloscheletrica e Reumatologica, e con lo Spine Center “Medicina del Dolore” di Bologna, centro di eccellenza per la gestione conservativa e multidisciplinare delle patologie della colonna. Nel 2021, inizio a collaborare con FOCUS – Riabilitazione specialistica, polo di eccellenza nel panorama della fisioterapia, dove mi occupo invece di riabilitazione dei dolori articolari periferici e del ricondizionamento del paziente in palestra, oltre che della gestione dei pazienti post chirurgici.
Dal 2023, inizio anche una collaborazione come docente a contratto con Università Campus Biomedico di Roma, al Master in Riabilitazione Sportiva, e con l’ Università degli studi di Roma Tor Vergata, al master in Neuromuskuloskeletal Rehabilitation, tenuto interamente in lingua inglese.
Pazienti
felici & soddisfatti
“Ho dovuto curare un'epicondilite e dopo vari percorsi ho avuto il piacere di conoscere il Dottor Regnani che mi ha completamente risolto il problema. Inoltre il rigoroso rispetto delle norme igieniche, accompagnato a cortesia e puntualità hanno reso completo il mio pensiero positivo riguardo il Dottor Regnani.”
Carmela C.
“Mi sono rivolta a lui per un problema che mi affliggeva da mesi e mi sono trovata molto bene! Simone è preparato e professionale e devo ringraziarlo perché dopo aver girato svariati centri specialistici senza alcun risultato, ho trovato chi è riuscito a farmi passare il dolore in poche sedute!”
Giulia M.
“Molto efficente, in poche sedute mi ha risolto il problema alla schiena zona lombare. Il mago merlino della fisioterapia”
Luca F.