Riabilitazione

Team

Esercito la professione con passione e dedizione

- Dott. Fabio Spallanzani

Ritengo fondamentale offrire un servizio moderno, scientifico ed efficace.

- Dott. Simone Regnani

Ritengo fondamentale offrire un servizio moderno, scientifico ed efficace.

- Dott. Simone Regnani

Pazienti
felici & soddisfatti

“Ottimo medico,molto preparato, prima visita andata molto bene,dopo la manipolazione ho molto meno dolore alle gambe.”

D.R.

“Un ottimo centro con un giovane professionista estremamente preparato e competente”

Guido B.

“Soffrivo di un dolore che mi portavo dietro da un po’ di anni , sono andata da molti specialisti e fisioterapisti ma senza aver mai avuto alcun risultato. Quando sono venuta a conoscenza dello studio Focus e soprattutto di Simone che era specializzato nella mia problematica ovvero “ disturbo temporo-mandibolare” ho provato a rivolgermi a lui… beh..che dire sono rinata !! Ho trovato una persona altamente qualificata davvero scrupolosa , seria, professionale e soprattutto di una gentilezza unica ! Consiglio fortemente di rivolgersi a lui e al suo team di professionisti!!”

Elena L.

FAQ

Dubbi? Perplessità?
Siamo qui per rispondere ad ogni tua domanda ed aiutarti

Quando si inizia un programma di Fisioterapia, la cadenza dipende dalle necessità del paziente ma soprattutto dal tipo di problematica. Solitamente una o due volte alla settimana per il dolore acuto, anche più volte per i pazienti che si sono sottoposti a chirurgia o post frattura.

No! Non è necessario che le cure siano prescritte, è il fisioterapista a valutare nel caso la necessità di una valutazione da un medico specialista o se servano indagini più approfondite.

Rivolgerti ad un fisioterapista è raccomandato per la Gestione del dolore muscolo-scheletrico.
Ogni volta che soffri di dolore acuto dopo una lesione o cronico, il fisioterapista può aiutarti a gestire il percorso riabilitativo e a ridurre i sintomi. In presenza di dolore ricorrente da più settimane svolgere una valutazione fisioterapica è consigliato per evitare che il problema diventi più frequente o intenso.

È opportuno andare dal fisioterapista in caso di limitazioni del movimento.
Quando un’articolazione o un segmento corporeo poco mobili ci causano limitazione nei gesti e nelle attività di vita quotidiana.

Per impostare un programma di esercizi riabilitativi devi chiedere al fisioterapista.
In presenza di una patologia o nel percorso di riabilitazione da una lesione o da un’intervento chirurgico. È indicata un percorso riabilitativo di movimenti attivi molto frequentemente nelle problematiche articolari e miofasciali. Elaborare un programma di esercizi o consigli di movimento per migliorare gli esiti di una patologia è competenza specifica del fisioterapista.