Riabilitazione

Valutazione specialistica

Obiettivo della valutazione specialistica è identificare, evocare e controllare il dolore all’arto superiore che limita la funzionalità del paziente, e comprendere ciò che lo scatena.

Senti dolore alla mano, al polso o al gomito di notte o durante l’utilizzo quotidiano?

Ti sei accorto/a di zone o aree più gonfie rispetto all’altro arto?

Negli ultimi 30 giorni hai avvertito formicolio frequente la notte o la mattina al risveglio?

Ti sembra di avere meno forza nella mano durante le prese globali o a pinza?

Se hai una o più risposte positive a queste domande ci sono le indicazioni per una valutazione approfondita.

Come funziona il percorso di valutazione

È importante raccogliere la storia clinica del paziente, sapere che lavoro
svolge, come si comporta il suo dolore ed effettuare test accurati.

Per comprendere al meglio la problematica principale, la valutazione
fisica è il passaggio fondamentale (molto più che esami radiologici o
strumentali).

1
Area dolorosa
2
Area di formicolio
4
Area gonfia o arrossata
5
Dolore alla palpazione di articolazioni o muscoli
5
Rumori articolari durante il movimento
6
Studio del movimento lavorativo/sportivo